Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Rischio interferenziale. la responsabilità del committente
marzo 2021 Il committente è responsabile del reato colposo qualora non adempia alle prescrizioni dell'art. 26 d. lgs. 81/08. Un ultimo arresto sul punto
Download file
Rischio interferenziale. Elementi costitutivi.
febbraio 2021 L'art. 26 d. lgs. 81/08 disciplina gli obblighi in materia di sicurezza in caso di contratti d'appalto, d'opera o di somministrazione. Il punto della Cassazione
Accesso abusivo al sistema informatico del dipendente
febbraio 2021 Il backup del dipendente finalizzato ad avere nuove opportunità professionali è reato
Sicurezza sul lavoro: le ultime dalla Cassazione I
febbraio 2021 Ritenuto colpevole il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione che omette di gestire il rischio interferenziale mancando la verifica di adeguatezza del POS e della sua coerenza rispetto al PSC
Sicurezza sul lavoro: le ultime dalla Cassazione II
febbraio 2021 Sussiste responsabilità penale per inosservanza del d. lgs. 81/08 anche nel caso di previsione del rischio nel DVR qualora non sia seguita l'adozione delle necessarie misure per neutralizzare il ravvisato rischio
Sicurezza sul lavoro: le ultime dalla Cassazione III
febbraio 2021 Il datore di lavoro che, operando in prima persona, sottopone se stesso al rischio derivante dall'omessa predisposizione di misure prevenzionali, non muta i suoi doveri nei confronti della sicurezza dei lavoratori da lui dipendenti
Riciclaggio e sequestro di somme
gennaio 2021 La Cassazione conferma gli indici per il sequestro di somme in relazione al reato ex art. 648 bis c.p.
Programma corso 231 Unione Camere Penali
gennaio 2021 Corso di specializzazione
Trattenimento di minore all'estero
novembre 2020 Accoglimento dell'opposizione alla richiesta di archiviazione depositata per conto della persona offesa
Spese e costi detraibili per l'avvocato
La nuova parcella degli Avvocati e i parametri per la liquidazione
Corso di deontologia forense
Tweet
mar2
02/03/2021
Il rischio interferenziale. Quale responsabilità per il committente?
L'art. 26 del d. lgs. 81/08 disciplina gli obblighi connessi al c.d. rischio derivante dalla presenza di più aziende sul luogo di lavoro. In tale ambito, il Committente gioca un ruolo fondamentale
feb17
17/02/2021
Backup dati del dipendente: è reato?
Il dipendente che effettua il backup dei dati aziendali in vista di nuove opportunità professionali è colpevole del delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico (art.
feb8
08/02/2021
Le ultime in materia di sicurezza sul lavoro
La Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di responsabilità penale per omessa osservanza delle disposizioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (d. lgs. 81/08).
mar5
05/03/2021
Agevolazioni prima casa: il Milleproroghe sospende i termini fino al 31 dicembre 2021
Agevolazioni prima casa
mar4
04/03/2021
La notifica della cartella via PEC senza firma digitale non invalida l’atto
PEC
mar3
03/03/2021
Milleproroghe 2021: le novità in materia di appalti
Appalti pubblici
Milleproroghe in G.U.: le novità in tema di assemblee societarie
Milleproroghe in G.U.